Correre ti sballa come fumare marijuana
Lo sostiene uno studio americano che sottolinea i vantaggi dell’attività fisica e della corsa in particolare: ci rende forti contro lo stress e ci fa sostenere meglio il dolore. Proprio come la droga più diffusa al mondo
Michela dell’Amico su wired.it
Era uno degli ultimi misteri metropolitani. Come è possibile che una donna o uomo sani di mente, anche dopo una certa età, in qualsiasi condizione atmosferica, allo spuntare dell’alba anche nei festivi, possa ingrossare le enormi fila dei runner? Cosa spinge queste persone giù dal letto? Adesso abbiamo la risposta: la droga.
Scherzi a parte, un’indagine dell’Università di Oxford pubblicata su Pnas ha confermato ciò che già altri studi avevano rilevato, ma in maniera molto più decisa. A differenza di quella che restava l’opinione scientifica più diffusa, non è l’endorfina, l’ormone che regola il dolore e regala una ricompensa dopo lo sforzo, a rendere piacevole una corsa – o meglio, l’attività fisica in generale. Studiando i topi dopo una corsa intensa indotta su una ruota si è visto che questa aumenta una molecola chiamata anandamide,che attiva i recettori dei cannabinoidi, proprio come il Thc, la sostanza contenuta nella marijuana.
Di conseguenza i topi erano leggermente sballati come i fumatori, ma certo solo con gli effetti positivi di chi consuma erba: meno ansia in risposta agli stress text e meno sensibilità al dolore.
La cosa mi ha fatto mettere in correlazione fumatori di erba e corridori per un altro motivo: entrambi si concentrano soprattutto nelle grandi città. Guarda caso proprio dove la vita è notoriamente più ricca di fonti di stress. Metà di noi fuma, l’altra metà va al parco a correre. Semplice.
Come hanno però sottolineato i ricercatori, questa scoperta potrà non solo aiutare a sviluppare trattamenti farmacologici più efficaci per i soggetti affetti da ansia cronica, ma anche spingere più persone a comprare un paio di scarpe comode e una tuta: ha lo stesso effetto della droga, è legale, e fa solo bene alla salute.