16 febbraio 2016, Firenze, Sala Verde Palaffari, Piazza Adua 1, Firenze
Matteo Lancini, Università Bicocca Milano, psicoterapeuta, presidente Fondazione Il Minotauro Milano
Adolescenti navigati: Come sostenere la crescita dei nativi digitali
Marco Masoni, Maria Renza Guelfi, Università di Firenze
Il comportamento dell’ adolescente in rete
Luca Pianigiani, Ludovica Mazzei, psicoterapeuti, Centro Ascolto Regionale, Regione Toscana
Il rischio suicidario in adolescenza: una helpline telefonica
Laura Calviani, medico Ser.T., USL Centro, Firenze
Gli adolescenti e le sostanze sul web: tra ansia e sperimentazione
Francesca Tasselli, psicoterapeuta, Associazione Contatto, Milano
La scatola blu: un portale “smart” per la prevenzione del disagio psichico
Stefania, blogger, Roma
Il blog “Mia Madre è Bipolare”: una conversazione con l’autrice
Discussione
13.00 pausa pranzo
Stefano Alemanno, educatore&web content manager, Comune di Firenze
sostanze.info, youngle.it, genitorincorso: tre servizi di ascolto e webcounseling per adolescenti
Andrea Cicogni, psichiatra, USL Centro, Firenze
Supporto online peer-to-peer per pazienti con disturbo bipolare. Una prospettiva
Patricia Bettini, psicopedagogista sessuologa, USL Centro, Firenze
Sesso & Altro, il servizio di counseling via web del Centro Consulenza Giovani di Firenze
Claudia Tinti, psicologa, responsabile Jonas Firenze – Mario Giorgetti Fumel, psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Onlus
Giovani in Rete. Cosa resta dell’adolescenza nell’epoca della bulimia di Internet
crediti ECM provider IDEAS Firenze per le figure professionali sanitarie e Ordine Toscano AA.SS. per il servizio sociale
patrocinio Ordine dei Medici di Firenze e Ordine degli Psicologi della Toscana
info e iscrizioni : stefano.alemanno@comune.fi.it – 3387954519 – ascolto.disagio@regione.toscana.it
Promozione evento
Associazione iNTRECCI 338 4961316
Associazione A.S.A.
Seguici su http://rottedigitali.tumblr.com