Dal dolore durante il rapporto al peso della performance, passando per le dimensioni. L’Istituto di sessuologia clinica di Roma ci racconta quali sono le difficoltà che gli adolescenti incontrano più spesso quando parliamo di sesso.
#7 Dolore durante il rapporto
Spesso le ragazze si domandano quanto sarà doloroso il primo rapporto sessuale. In realtà, non solo il primo, ma anche quelli che lo seguono possono risultare spiacevoli o addirittura dolorosi. Meno si conosce, invece, sul dolore che possono provare i ragazzi. Niente panico: spesso è facile risolvere il problema, talvolta è sufficiente rilassarsi maggiormente e facilitare la penetrazione con l’utilizzo di un lubrificante. L’importante è che sia maschi che femmine, se il dolore persiste, si rivolgano prima di tutto a un andrologo e a un ginecologo. Una volta accertato che non ci siano cause fisiologiche, diamoci il tempo per scoprire il piacere: maggiori preliminari aiutano a rilassarsi, ad entrare in intimità con il/la partner e aumentano la lubrificazione vaginale, così da permettere una penetrazione più semplice. Se ancora il dolore non lascia spazio al piacere, parlare con un esperto può aiutare a superare la difficoltà.
#6 Difficoltà con l’erezione
Se proprio sul più bello non riesco ad avere e/o mantenere un’erezione, come mi comporto? Questa è una situazione molto comune, soprattutto le prime volte. Di solito non dipende da qualche problema fisico, ma può voler dire che corpo ed emozioni non sono in sintonia. Più pensiamo al problema e meno riusciremo a “goderci il momento“. Meglio fermarsi un po’ e concedersi uno spazio rilassante. Parlare accoccolati tirando fuori le proprie emozioni potrebbe aiutarci molto. Forse non siamo gli unici ad essere agitati e intimoriti in un momento così intimo. Se non riusciamo a sentirci meglio, magari parlarne con un esperto potrebbe essere il passo successivo.
#5 Difficoltà con la durata del rapporto
Quante volte abbiamo riso davanti alla scena di American Pie? Magari non sappiamo che è una situazione molto frequente tra i ragazzi e può farci soffrire. Complice la poca esperienza, la grande curiosità e l’ancor più grande eccitazione, il corpo può sfuggire al controllo e fare “da solo”… Più cerchiamo di trattenerci e più tutto sembra sfuggirci dalle mani. Il consiglio rimane quello di viversi il momento concentrandosi sulle emozioni e sul piacere piuttosto che sul “tenere il controllo”. In fondo la sessualità non serve a lasciarsi andare e divertirsi un po’? Se poi la situazione diventa insostenibile, chiedere aiuto è sintomo di forza e maturità.